
Cuneo, Fossano, Saluzzo e Savigliano
Nella città di Cuneo uno splendido viale alberato lungo tre chilometri, con quattro file di platani, termina proprio davanti al settecentesco santuario della Madonna degli Angeli.
Nella città di Cuneo uno splendido viale alberato lungo tre chilometri, con quattro file di platani, termina proprio davanti al settecentesco santuario della Madonna degli Angeli.
Il santuario di Vicoforte di Mondovì è famoso per la sua cupola ellittica, opera di Francesco Gallo, che è la più grande del mondo, ma nonostante la sua imponenza e la ricchezza delle sue decorazioni si inserisce perfettamente nell’ambiente circostante.
L’antica certosa che sovrasta la valle Pesio e le chiese dalle originali architetture alpine della valle Vermenagna esaltano di gran lunga il mondo delle abbazie, dei santuari e del culto.
Tutt’intorno nei paesi e nelle città vicine, nelle vallate che circondano Cuneo, la fede popolare si può ritrovare a braccetto con l’arte in tanti altri santuari.
Terra d’arte e di cultura, di tradizioni e di fede popolare, la provincia è un firmamento di abbazie e santuari, chiese e cappelle, dalle costruzioni grandi e ricche ai piccoli tesori immersi nel silenzio delle montagne.