L’antica certosa che sovrasta la valle Pesio e le chiese dalle originali architetture alpine della valle Vermenagna esaltano di gran lunga il mondo delle abbazie, dei santuari e del culto.
VALLE VERMENAGNA
LIMONE PIEMONTE - Chiesa di San Pietro in Vincoli
Elegante costruzione interamente in pietra a vista, in stile tardo gotico, del XIV secolo. Sulla facciata, nella lunetta sopra al portale, è ancora conservato un pregevole affresco della "Deposizione" del '400. Un'iscrizione e una lapide, entrambe all'interno della chiesa, ricordano il passaggio per Limone di due personaggi illustri: Carlo V nel XVI secolo e papa Pio VII nel XIX secolo.
Indirizzo: Via Roma, 16 - Tel. +39.0171.92142
VALLE PESIO
BEINETTE – Pieve di Santa Maria
La chiesa, citata per la prima volta nel 1041 come appartenente alla diocesi di Asti, organizzava un territorio che si estendeva fino alle pendici della Bisalta. Nell'area circostante sono venuti alla luce materiale marmoreo e laterizi di epoca romana. Decisamente interessanti sono i cicli di affreschi presenti all'interno dell'edificio ed eccezionalmente conservati.
Indirizzo: Via Margarita - Tel. +39.0171.384027
BOVES Fontanelle – Santuario Regina Pacis
Fortemente voluto dal parroco Don Agostino Pellegrino e realizzato tra il 1924 e il 1934 su progetto di Pier Giuseppe Mazzarelli: qui l’artista torinese, con la tecnica della tempera acrilica, dipinse la Madonna con angeli e il fondatore del santuario, L’Annuncio a Maria e la Cena in Emmaus.
Indirizzo: Via Santuario, 137 - Tel. +39.0171.389307
BOVES - Santuario Madonna dei Boschi
Chi entra per la prima volta in questo Santuario ha quasi l'impressione di entrare in una pinacoteca, tanta è la ricchezza di pitture ad affreschi, che ha pochi eguali nel basso Piemonte e in particolare nella zona di Cuneo. Di grande interesse è il Giudizio Universale e il Racconto della Passione. Ottimo esempio di arte sacra moderna è il nuovo altare in bronzo realizzato nel 2000.
Indirizzo: Via Roncaia, 85 - Tel. +39.0171.380003
CHIUSA DI PESIO – Certosa di Santa Maria
La Certosa di Pesio, retta dai Missionari della Consolata, è una Casa di Spiritualità Missionaria. L'antica Certosa ha un fascino particolare ed una pace profonda da offrire. Il grandioso complesso risale al XII secolo, con due chiostri e uno splendido bosco alle spalle.
Indirizzo: Fraz. S. Bartolomeo - Tel. +39.0171.738123