
LA VIA DEL SALE IN E-BIKE: UNA PEDALATA IN ALTA QUOTA!
Le Carsene del Marguareis: una giornata in ebike dalla Rocca dell’Abisso al Colle dei Signori
La Via del Sale è una delle tante perle che Cuneo e le sue Alpi offre al turista o al viaggiatore che voglia confrontarsi con la natura incontaminata, pura e viva dell’alta Montagna.
Questa strada che sin dai tempi antichi collegava i monti al mare e sulla quale hanno transitato per anni viandanti, commercianti, pastori, pellegrini e mulattieri per scambiare sale proveniente dalla Liguria (che serviva per conservare carni, pesce ed olive) con prodotti agricoli piemontesi, oggi è stata ristrutturata e permette di far vivere a tutti la bellezza di questo selvaggio territorio che ad ogni curva cambia aspetto, dai pascoli alpini alle Carsene, al paesaggio che man mano diventa marittimo. La strada è transitabile solamente d’estate nel periodo di apertura e conduce su sterrato dal Colle di Tenda a qualunque cittadina della Riviera di Ponente fino alla Costa Azzurra; l’itinerario per i più arditi è Limone Piemonte – Ventimiglia, ma l’escursione dal Colle di Tenda al Rifugio Don Barbera in prossimità del Colle dei Signori è veramente alla portata di tutti: grandi e piccini.
Si percorre la cresta di confine Italo-francese, pedalando per tutto il percorso intorno a quota 2.000 mt. di altitudine su dolci pendi e facili discese fino al Rifugio Don Barbera, lungo una bellissima sterrata costruita durante le grandi guerre dai militari italiani, ma mai utilizzata per scopi bellici, immersa in panorami mozzafiato sulle cime più alte delle Alpi del sud, pinete di larici e vegetazione che unisce specie alpine a specie prettamente marittime.
Periodo: da giugno a settembre 2022 (si prega di contattare l'organizzazione e specificare la data in cui si vuole noleggiare l'ebike prima della prenotazione per verificare la DISPONIBILITA')
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 72h PRIMA
Si prega di contattare l'organizzazione per specificare l'altezza della e-bike e la data in cui la si vuole noleggiare PRIMA della prenotazione per verificare la DISPONIBILITA'.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 72h PRIMA previa richiesta di disponibilità.
Si prega di contattare l'organizzazione per specificare l'altezza della e-bike e la data in cui la si vuole noleggiare PRIMA della prenotazione per verificare la DISPONIBILITA'.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 72h PRIMA previa richiesta di disponibilità.
Si prega di contattare l'organizzazione per specificare l'altezza della e-bike e la data in cui la si vuole noleggiare PRIMA della prenotazione per verificare la DISPONIBILITA'.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 72h PRIMA previa richiesta di disponibilità.
Si prega di contattare l'organizzazione per specificare l'altezza della e-bike e la data in cui la si vuole noleggiare PRIMA della prenotazione per verificare la DISPONIBILITA'.
- Possibilità di transfer con pulmino SU RICHIESTA da Limone a Chalet Le Marmotte o da Cuneo a Chalet Le Marmotte.
- Possibilità di ritirare la bici allo Chalet 1400 (servizio attivo nei weekend di luglio ed il mese di agosto)