Un parco dall'affascinante vista sul Monte Monviso e a cavallo fra Valle Po e la Valle Varaita.
Il parco, con i suoi 8.334 ettari di territorio attorno al Monviso vanta una ricchissima gamma di ambienti naturali grazie alla presenza dell’acqua lungo tutta la sua estensione ed alla notevole escursione altimetrica del territorio (dai 3841 metri di quota della vetta del Monviso ai 240 della pianura di Casalgrasso). La vegetazione è ricca e differenziata. A partire da Crissolo il corso del fiume inizia ad essere accompagnato da alberi ad alto fusto; scendendo verso il piano si incontrano man mano specie diverse, passando gradualmente dalle conifere alle latifoglie, quali betulle, faggi, castagni, cespugli di salici e di ontano nero. Anche la fauna è molto varia: nelle zone più impervie vivono lo stambecco, la pernice bianca, il gracchio; dove c'è più erba troveremo la marmotta ed il camoscio. Procedendo verso valle potremmo imbatterci nel capriolo e nel cervo, recentemente reintrodotto. Non mancano la trota fario e sanguinerola, la rana temporaria e la salamandra nera di Lanza, anfibio endemico solo recentemente scoperto dai naturalisti.