Outdoor Cuneo Alps

valli alpine piemonte

Un verde intenso, vivo, è lo sfondo costante di questa valle, dominata dal Marguareis, massiccio caratterizzato da uno dei sistemi carsici più importanti dell’arco alpino occidentale e territorio del Parco Naturale del Marguareis, che custodisce un patrimonio floristico unico a livello mondiale.

La valle è dominata dal massiccio del monte Marguareis che all'interno dei suoi 2651 m nasconde uno dei sistemi carsici più importanti dell'arco alpino occidentale. Sono migliaia le grotte di diverse forme e dimensioni, con uno sviluppo sotterraneo stimato in alcune decine di km: il sistema delle Carsene e quello di Piaggiabella (con accesso dalla Valle Tanaro) sono mèta di un pubblico di scienziati e di speleologi esperti.

Da non perdere la visita alla grandiosa Certosa di Santa Maria realizzata dai Certosini nel 1174, incorniciata come un piccolo scrigno dalle sue montagne, immersa nel silenzio e nella quiete tra i boschi di castagni e abeti. Nel XIX secolo le austere mura del monastero ospitarono uno stabilimento idroterapico frequentato dall’alta società europea. Allo scoppio della prima guerra mondiale il grande albergo chiuse i battenti e l’antico monastero certosino per lunghi anni venne abbandonato a se stesso fino a quando dal 1934,  con i Padri Missionari della Consolata, è tornato ad essere un importante centro di spiritualità.

Per gli amanti del trekking e delle passeggiate, da non perdere è l’escursione al Pis del Peis, per ammirare le caratteristiche sorgenti del Pesio che a primavera, con il disgelo, sgorgano impetuose da una parete di roccia a strapiombo. Partendo da Pian delle Gorre, con un facile percorso ad anello di circa tre ore, è possibile completare il suggestivo "Giro delle Cascate".

Per gli appassionati dell’arte da vedere il Complesso Museale e centro Studi G. Avena ospitato nella storica sede dell’antico Palazzo Comunale di Chiusa Pesio, che ospita la Collezione della Regia Fabbrica di Vetri e Cristalli e il Museo della Memoria sulla Resistenza del territorio.

Come si arriva
Da Torino-Savona: Autostrada A6, uscita Mondovì: la Valle Pesio è raggiungibile dalla SS Cuneo – , seguendo le indicazioni per Chiusa di Pesio.
Da Cuneo: seguire la SP 564 in direzione Mondovì. A Beinette seguire le indicazioni per la Valle Pesio.

Fiere e manifestazioni
•    Chiusa Pesio (Fraz. San Bartolomeo) – Falò di San Giovanni – giugno
•    Chiusa Pesio – Chius’Arte - giugno
•    Chiusa Pesio – Chiusa Aperta - agosto / settembre
•    Chiusa Pesio – Festa del Marrone - ottobre

Ufficio Turistico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.vallepesio.it 

Parco Naturale del Marguareis

www.parcomarguareis.it 

 

Le tue prenotazioni

 x 

Carrello vuoto