Outdoor Cuneo Alps

valli alpine piemonte

Ci troviamo nel cuore del Parco Naturale delle Alpi Marittime, la più estesa area protetta del Piemonte (27.945 ettari), un territorio ricco di rii e torrenti e caratterizzato in quota da suggestivi laghi e cascate.

Nel 1857 tutta l’area fu decretata Riserva di Caccia Reale frequentata da Vittorio Emanuele II e dalla sua corte.

La Valle Gesso è vivamente consigliata per effettuare l'escursionismo alpino, grazie all'ampia disponibilità di rifugi, campeggi e alberghi, collegati da una rete di sentieri di varia difficoltà, incorniciati da cime che superano i tremila metri: Clapier, Gelas, Matto, Argentera, Corno Stella

Nella zona lo stabilimento termale di Valdieri rappresenta un importante richiamo turistico per le sue acque solforose calde.

Entracque è una località a circa 1000 mt di altitudine molto apprezzata dai turisti sia nel periodo estivo, sia durante la stagione invernale. Nel territorio del comune sono presenti due importanti dighe artificiali gestite dall'Enel che vengono sfruttate per la produzione di energia idroelettrica. Una visita guidata gratuita permette di scoprire l’interno della centrale sotterranea. Da non perdere la visita al nuovo centro faunistico Uomini e Lupi, il primo centro della Alpi Italiane dedicate al lupo, animale che viene presentato con spettacolari scenografie e tecniche multimediali. E' presente un recinto di circa otto ettari al cui interno sono ospitati alcuni esemplari di Canis lupus italicus. Al centro dell’area si alza una torretta di tre piani da cui è possibile osservare una larga porzione dello spazio recintato

Come si arriva
Per chi percorre l'autostrada A6 Torino-Savona: uscire al casello di Mondovì o Cuneo, proseguire per Cuneo/Borgo S. Dalmazzo e da qui raggiungere la valle Gesso.
Per chi arriva dal colle di Tenda: scendere lungo la valle Vermenagna fino a Borgo S. Dalmazzo per proseguire verso la valle Gesso.

Fiere e manifestazioni
•    Entracque – Fiera della Patata - settembre
•    Entracque – Madona das Cuiette – dicembre
•    Valdieri – Carnevale Alpino con l’Orso di Segale – marzo
•    Valdieri – Fraz. Sant'Anna – Festa della Segale – agosto
•    Valdieri – Anan a balar cun Masche e Servan - settembre

Parco Naturale delle Alpi Marittime
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.parcoalpimarittime.it

Ufficio Turistico di Entracque
www.comune.entracque.cn.it 

Le tue prenotazioni

 x 

Carrello vuoto