Territorio composto da 5 valli Casotto, Corsaglia, Ellero, Maudagna, e Roburentello formate dagli omonimi torrenti dove è rilevante il fenomeno carsico.
E' possibile sciare nel comprensorio del Mondolé Ski (Artesina, Pratonevoso e Frabosa Soprana) con oltre 130 Km di piste. Oppure visitare le grotte di Bossea, con ambienti spettacolari per la loro vastità, o le grotte dei Dossi e del Caudano.
Tra le altre attrattive naturali si consigliano le escursioni intorno alle cime dei monti Pigna, Moro, Mongioie, Mondolè, Pizzo d’Ormea: qui la vegetazione di alberi ad alto fusto come castagni e faggi si spinge molto in alto, favorita dalle miti temperature e dalle abbondanti precipitazioni.
Per gli amanti del benessere sono presenti le Terme di Lurisia.
Per chi ama l’arte è immancabile il Santuario di Vicoforte con la cupola ellittica più grande del mondo, visitabile con il progetto Magnificat che permette di entrare nel cuore dell’opera d’arte: lungo un percorso appositamente messo in sicurezza, che interessa locali mai aperti al pubblico e raggiunge la sommità dell’edificio presentando un affaccio mozzafiato dall'alto del cupolino a 75 metri di altezza. Nelle valli si incontrano cappelle medievali affrescate, come quella di San Maurizio a Roccaforte Mondovì, con le due navate asimmetriche, i due absidi e il ciclo di affreschi romanico bizantini. Nel medesimo comune sorgono anche il santuario di Santa Lucia, abbarbicato ed in parte scavato nella roccia, e la parrocchiale della frazione Prea, piccolo borgo sede di una nota rappresentazione del presepe vivente. Altri interessanti punti di interesse artistico sono la cappella di San Fiorenzo di Bastia, la palazzina di caccia dei Savoia di Val Casotto, senza dimenticare la visita della città di Mondovì.
Nelle Valli Monregalesi non mancano le specialità gastronomiche, soprattutto il formaggio D.O.P. Raschera prodotto negli alpeggi delle valli e le paste di meliga. Da assaggiare la polenta saracena, le “cupete” monregalesi (frutta secca con miele racchiusa in ostie) e il vino Dolcetto delle Valli Monregalesi.