
ESPERIENZA ECOMUSEI DEL GUSTO - VALLE GRANA
Scopri la storia della Valle Grana e delle sue eccellenze locali... un territorio fatto di persone e storie raccontate nell'Ecomuseo del Castelmagno.
È obbligatoria la prenotazione entro MINIMO 7 giorni prima.
SCEGLI TRA DUE PROGRAMMI:
Programma 1 - "Il Castelmagno e il suo territorio":
Ore 10.00 - accoglienza a San Pietro di Monterosso Grana, visita del Museo Terra del Castelmagno e passeggiata nel Paese senza Tempo, abitato dai babaciu, fantocci a grandezza naturale in fieno e legno in grado di raccontare e raccontarsi ai visitatori attraverso il Bastone di Gino.
Ore 12.00 - visita al Santuario di Castelmagno luogo di culto costruito nel XV secolo su impianto romano, a 1760 metri. Il complesso comprende una parte sette - ottocentesca e una più antica, in quest’ultima si possono ammirare gli affreschi quattrocenteschi di Pietro da Saluzzo.
Ore 13.00 - pranzo pic-nic con il “Paniere degli Ecomusei del Gusto”. Nei prati sopra il Santuario gusteremo un pranzo km0 a base dei quattro prodotti bandiera delle quattro valli: segale, acciughe, formaggio Castelmagno e salumi di agnello sambucano.
Ore 15.00 - visita a un caseificio di produzione del formaggio Castelmagno DOP e degustazione finale, con possibilità di acquisto diretto.
La quota comprende:
- visita in un’azienda di produzione del formaggio Castelmagno
- pranzo pic-nic “Il paniere degli Ecomusei”
- visita al Museo Terra del Castelmagno e Paese senza Tempo
- coperture assicurative di legge
- accompagnatore ecomuseale per tutto il giorno
La quota non comprende:
- trasferimenti da una località all’altra
- tutto quanto non compreso in “La quota comprende”
Gli orari possono subire leggere variazioni - Il pacchetto si attiva con un minimo di 4 partecipanti.
Disponibile da venerdì e domenica, con una settimana di preavviso.
Programma 2 - "Laboratorio di Panificazione":
Ore 10:00 - Laboratorio di panificazione e visita di un’azienda agricola della Valle Grana.
Ore 13:00 - Pranzo presso ristorante tipico con menù a base di prodotti del territorio. Negli ingredienti è prevista la presenza di almeno uno dei prodotti tipici della Valle Grana.
Ore 15:00 - Trasferimento a San Pietro di Monterosso Grana per la visita del Museo Terra del Castelmagno e passeggiata nel Paese senza Tempo, abitato dai babaciu, fantocci a grandezza naturale in fieno e legno in grado di raccontare e raccontarsi ai visitatori attraverso il Bastone di Gino.
La quota comprende:
- Laboratorio di panificazione e visita di un’azienda agricola della Valle Grana
- Pranzo presso ristorante tipico
- visita del Museo Terra del Castelmagno
- coperture assicurative di legge
- accompagnatore ecomuseale per tutto il giorno
La quota non comprende:
- trasferimenti da una località all’altra
- tutto quanto non compreso in “La quota comprende”
Gli orari possono subire leggere variazioni - Il pacchetto si attiva con un minimo di 4 partecipanti.
Disponibile da venerdì e domenica, con una settimana di preavviso.
PREZZO A PERSONA (adulti): € 45,00
PREZZO A PERSONA (bambini 4-10 anni): € 18,00
BAMBINI 0-3 anni - GRATUITO
Per informazioni e prenotazioni:
Conitours - tel. +39 0171 696206 - info@cuneoalps.it
ExpaViage - +39 3345336868 - expaviage@terradelcastelmagno.it