
VISITA GUIDATA DI CARMAGNOLA
Appartenuta per secoli al Marchesato di Saluzzo di cui ancora conserva numerose tracce, la città di Carmagnola fu richiamata in una celebre tragedia manzoniana mentre il nome, a cavallo tra '700 e '800, venne ad indicare capi d'abbigliamento ed anche una danza rivoluzionaria. Seguendo questi spunti è possibile una visita classica alla città piuttosto che un percorso tematico che dal periodo francese porta ai moti del 1821.
Possibilità di visitare il Museo Tipografico Rondani che conserva copia del torchio tipografico che stampò il documento scritto da Santorre di Santa Rosa per dar via ai moti.
Durata: 2 ore