Grazie al terreno favorevole alla crescita di funghi e tartufi, la provincia di Cuneo ne offre una vasta gamma di ottima qualità. Rinomato è il Tartufo Bianco d’Alba, al quale è dedicata la più antica fiera.

 

Funghi
I funghi delle vallate Piemontesi, ma soprattutto quelle Cuneesi, sono diffusi in tutto il territorio e raccolti dalla primavera fino all’autunno. Le principali specie sono: Ovulo Buono, Porcino chiaro, estivo e moro, Chiodino e Gallinaccio.

Tartufi

Il tartufo è un fungo ipogeo a forma di tubero, che vive in simbiosi con le radici di alcune piante, quali la quercia e il pioppo. I due tartufi caratteristici della provincia di Cuneo, situati tra le Langhe e il Roero, sono il Tartufo bianco d’Alba, considerato il tartufo per antonomasia data anche la sua rilevanza commerciale con un profumo intenso ed un sapore gradevole, e il Tartufo nero pregiato, situato principalmente nei comuni di Valgrana, Pradleves, Monterosso Grana e Montemale.

 

Le tue prenotazioni

 x 

Carrello vuoto