ALLA SCOPERTA DEI CICIU
Didattica adatta per le scuole dalla 3° elementare, medie e superiori
Lezione itinerante lungo i sentieri che attraversano i funghi di pietra, guidati da un vero geologo (o da una guida parco). Si tratta di un laboratorio attraverso il quale una lezione sulla storia della Terra nella Riserva Naturale dei Ciciu può diventare un momento di esperienza applicata sul tema delle Scienze Naturali. Attraverso campioni di roccia raccolti sulle vette delle montagne cuneesi, si potrà scoprire l’incredibile storia della nascita di un antico oceano e come esso si sia poi trasformato nella catena delle Alpi che separano l’Italia dal resto dell’Europa. Analizzando invece i Ciciu con i metodi investigativi della geomorfologia, si capirà in quale ambiente essi si sono formati e come sono cambiati nel corso dei millenni, con approfondimenti sulla storia della legione tebea e sulla leggenda del martirio di San Costanzo, che dalla collina pietrificò gli abitanti di Villar trasformandoli in fantocci di roccia.
Durata prevista: 3 ore
Necessarie scarpe adatte a sentieri boschivi
Costo a bambino: 7,00 €