VITA PRIVATA DI UN RE
UN NUOVO PERCORSO AL CASTELLO DI RACCONIGI
Dopo anni di lavori, apre al Castello di Racconigi un percorso di visita completamente nuovo.
Con l’ausilio di tecnologie innovative alcuni degli spazi più suggestivi del Castello di Racconigi rivivono: sono i luoghi della quotidianità di Carlo Alberto e della famiglia reale.
È un nuovo percorso che per la Sala di Diana e la Sala dei Dignitari conduce alla Biblioteca, dove il re si dedicava ai libri e alla scrittura.
Attraverso il Salone d’Ercole, poi, si raggiunge il magnifico Fregio Palagiano e, da qui, i Bagni Termali del sovrano, ambienti di straordinaria ricchezza, finora mai aperti al pubblico. Infine, la Cappella settecentesca.
L’accesso al nuovo percorso di visita è possibile solo tramite visita guidata ed è subordinato all’acquisto del biglietto di ingresso al Castello e al pagamento del costo della visita presso la biglietteria del Castello di Racconigi.
Il percorso di visita “Vita privata di un re” si arricchisce con “VITA PRIVATA DI UN RE IN 3D: ESPERIENZA CON OCULUS”: un’esperienza virtuale ed immersiva realizzata dalle Terre dei Savoia con il team UX Design del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino che si affianca alla visita fisica ai Bagni di Carlo Alberto per dare agli ospiti un’occasione di entrare in contatto con personaggi ed episodi tratti dalla vita di Corte al Castello di Racconigi.
Guarda un'anteprima qui.
Un'esperienza unica ed originale.
Progetto Interreg Alcotra I Duchi delle Alpi curato dall'Associazione Le Terre dei Savoia.
- Archivio Terre dei Savoia – ph Pino dell’Aquila -
SCEGLI LA TUA DATA E IL TUO ORARIO!
Giovedì e Venerdì: solo su prenotazione
Visite: sabato e domenica
Orari: 10:00 - 11:30 -14:30 - 16:15
N.B. (le prenotazioni online vanno fatte entro le ore 13.00 del giorno stesso della prenotazione)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA -
Specificare NOMINATIVI PARTECIPANTI e ORARIO VISITA nella sezione "note e richieste particolari" AL MOMENTO DELL'ACQUISTO