BIKE HOSPITALITY

I Bike Hospitality sono pensati per offrirvi una vacanza in bici su misura; sono tutte strutture che rispondono a precisi standard qualitativi selezionati e offrono servizi dedicati ai ciclisti, cicloturisti e mountain biker

 

LA CASA ALPINA

Frazione Sant'Anna, 65, Valdieri, 12010, Italy
Telefono: +39 333 2666450

1517656_718683421489978_741718661_n
ridotto4
Prezzo 36,00 €




Descrizione

CASA PER FERIE

La Casaalpina, la storica casa per ferie di proprietà della Provincia di Cuneo, si trova in Valle Gesso, a 970 mt d’altezza, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, a Sant’Anna di Valdieri, sede dell’Ecomuseo della Segale. La struttura è stata recentemente ristrutturata, attualmente è gestita da Michela Formento.

La Casaalpina ha visto negli anni alternarsi intere generazioni di ragazzi a cui offriva e offre la possibilità di una vacanza in una località tranquilla, completamente immersa nel verde a pochi km dalle Terme Reali di Valdieri, alla convergenza del Gesso della Valletta con il vallone della Meris.

Nella sua semplicità offre la sistemazione ideale per gruppi o individuali fino a 90 persone, dispone di camere singole, doppie e cameroni, un ampio refettorio e un soggiorno, una grande sala attrezzata per le videoproiezioni. All’esterno si trova un vasto parco dove poter organizzare giochi di gruppo o tornei nel campo da pallavolo o in quello da calcetto. La struttura è fruibile sia in autogestione, sia con trattamento di albergo.

Le Casaalpina fa parte dell'associazione Ecoturismo in Marittime che ha aderito con il Parco delle Alpi Marittime alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile e si prefigge di sviluppare un turismo rispettoso dell'ambiente e delle comunità locali.


COME ARRIVARE

Con mezzi propri
Da Milano o Torino

Si utilizzano le autostrade Torino-Savona (A6) e la Asti-Cuneo (A33). Uscire al casello di Sant’Albano Stura e proseguire per la strada provinciale (SP 3) che passando per Castelletto Stura e Montanera conduce a Borgo San Giuseppe alle porte di Cuneo. Prendere la circonvallazione Via Bovesana (SP 21) e raggiungere Borgo San Dalmazzo. Seguire le indicazioni per Terme di Valdieri, Imboccare la SP 22 proseguire fino a Sant’Anna.
Dalla Liguria
Seguire l’autostrada A6 fino a Mondovì e di qui raggiungere Borgo S. Dalmazzo, seguire le indicazioni per Terme di Valdieri, Imboccare la SP 22 proseguire fino a Sant’Anna.
Da Nizza o Ventimiglia
Seguire la Valle Roya, il tunnel del colle di Tenda e la SS 20 fino a Borgo S. Dalmazzo, seguire le indicazioni per Terme di Valdieri, Imboccare la SP 22 proseguire fino a Sant’Anna.

Con mezzi pubblici
In aereo
Gli scali internazionali per raggiungere le Alpi Marittime serviti dalle principali compagnie aeree sono Torino-Caselle e di Nizza (Francia)
In località Levaldigi si trova l'Aeroporto internazionale Cuneo presso il quale fanno scalo alcune compagnie low cost.
In treno
Stazioni di Cuneo o Borgo S. Dalmazzo (orari: Trenitalia, SNFC), da dove è necessario proseguire con autobus di linea o con servizio taxi.
Con autobus di linea
Da Cuneo e Borgo San Dalmazzo esiste un servizio di trasporto pubblico per le frazioni Sant'Anna e Terme, operato dalle Autolinee Nuova Benese (orari: Autolinee Nuova Benese, tel. +39 0171 692929) solo nei mesi di luglio e agosto.
In taxi
Da Cuneo e Borgo San Dalmazzo:
• Taxi “Città di Cuneo”, piazzale della Libertà 10 (c/o stazione ferroviaria) tel. 0171 692113.
• Taxi Dario Audisio (Entracque), tel. +39 0171 978370; +39 335 6531024; + 39 339 5755789.

FACEBOOK: la casa alpina

CARTE DI CREDITO: tutte

NUMERO CAMERE: 18      POSTI LETTO: 90

AUTOGESTIONE: da € 12,00 a € 15,00

1/2 PENSIONE (prezzo a persona):
- Adulti € 36,00
- Bambini € 20,00
- Gruppi oltre 20 persone: € 30,00

PENSIONE COMPLETA (prezzo a persona):
- Adulti € 46,00
- Bambini € 25,00
- Gruppi oltre 20 persone: € 30,00

CANI: sono i benvenuti

BAMBINI: 0-2 anni gratis

CHIUSURA: 30 settembre – 30 aprile

Le tue prenotazioni

 x 

Carrello vuoto